Archives

now browsing by author

 
Posted by: | Posted on: Maggio 9, 2019

PROGRAMMA CAMPUS ESTIVI 2025

Al via le iscrizioni al Campus estivo, ecco il programma:

Posted by: | Posted on: Maggio 17, 2018

AL VIA IL PROGETTO SOSTENUTO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

E’ stata costituita l’associazione temporanea di scopo, tra Ecole du sport, associazione aspert e cooperativa Mens@Corpore per la realizzione del progetto “I LABORATORI DEL SORRISO” risultato vincitore (primo punteggio in assoluto) al Bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento delle pari opportunità, per interventi finalizzati alla promozione delle pari opportunità  nel campo dell’impresa privata, dell’arte e dello sport a favore delle persone don disabilità.

Il progetto riguarda lo sviluppo di laboratori occupazionali innovativi costruiti sulle potenzialità dei beneficiari, dove il tempo libero e lo sport hanno una valenza importante per la qualità della vita della persona con disabilità e dove la polisportiva ha il compito di curare questo aspetto.

Posted by: | Posted on: Marzo 26, 2017

DUE MEDAGLIE AI GIOCHI MONDIALI PER STEFANIA MORO

STEEFI 2

L’atleta dell’Ecole du Sport Stefania Moro rientra dai giochi mondiali invernali Special Olympics di snowboard con due medaglie, una di bronzo e una d’argento nel super G e nello slalom.

Sono le prime medaglia di un’atleta della Valle d’Aosta ai giochi mondiali ai quali ha partecipato anche il nostro Direttore Andrea Borney in veste di Vice capo delegazione.

Posted by: | Posted on: Febbraio 6, 2016

Ottimo bilancio dei Giochi Nazionali di Bormio

2016-01-29 12.52.46

Il 29 gennaio, in occasione della Festa di Chiusura dei Giochi Nazionali Invernali Special Olympics Italia, svolti a Bormio, sono stati resi noti gli Atleti convocati per i prossimi Giochi Mondiali Invernali Special Olympics.

Tra questi, per la prima volta ad un evento mondiale, è stata convocata anche un’atleta valdostana del team Ecole du Sport, Stefania Moro, per lo snowboard.

“Questo straordinario traguardo raggiunto da un nostro atleta, è lo specchio del grande lavoro compiuto dal nostro movimento, in pochi anni, capace di organizzare tre giochi interregionali e lo scorso anno i Giochi Nazionali Invernali di La Thuile” ha affermato Andrea Borney, Direttore tecnico dell’École du Sport e Direttore regionale Special Olympics Italia.

Tra i 460 atleti e le 44 le delegazioni provenienti da tutta Italia che si sono date appuntamento in Valtellina per i Giochi Nazionali Invernali vi era anche il team dell’École du Sport che ha schierato dei propri atleti in tutte le discipline contemplate: sci alpino/Snowboard, Sci Nordico e Racchette da neve, con degli ottimi risultati.

Stefania Moro ha conseguito nella categoria novizi Snowboard due medaglie d’argento (Slalom Speciale e Slalom Gigante) e una d’oro nel SuperG

Nello sci Nordico, Andrea Grivon oro nei 50m e bronzo nei 100m e Corinne Charbonnier argento nei 500m e bronzo nei 1000m

Nelle racchette da neve Mirko Pascale ha ottenuto una medaglia di bronzo nei 50 m e una d’oro nei 25m.

Sandra Fosson è giunta quarta nei 50m e nei 100m

Nella staffetta unificata 4x100m (due persone con e due senza disabilità) Sandra Fosson, Andrea Grivon, Elodie Borney e Sylvie Chanoine hanno ottenuto la medaglia di bronzo.

 

Posted by: | Posted on: Settembre 27, 2015

Ora anche il golf è per tutti

12042654_793644964094296_2482818179108077963_nSe il buon giorno si vede dal mattino….
Buona la prima dei giochi della Valle d’Aosta di Special Olympics di golf.
grazie Golf club Courmayeur e Grandes Jorasses!

L’evento è coinciso con la fine di un percorso di avvicinamento al golf per un gruppo di persone con disabilità svolto nei mesi di luglio ed agosto.

Appuntamento ora alla primavera dopo la pausa invernale, con l’obiettivo di crescere in vista della partecipazione per la prima volta ai giochi nazionali di Special Olympisc che si svolgeranno in Lombardia.

Posted by: | Posted on: Febbraio 10, 2015

Chiusa l’edizione dei giochi Special Olympics Italia dei record

GN-SOI-LahuileE’ stata l’edizione dei record, con oltre 400 atleti, 800 persone soggiornanti a La Thuile per una settimana e oltre 200 volontari.

L’école du sport ha vinto la sfida dell’organizzazione dei giochi:

un anno di intenso lavoro cha ha portato i propri frutti. Abbiamo così realizzato in Valle d’Aosta il più grande evento invernale di sempre a favore della disabilità.

Grazie, grazie a tutti i volontari che hanno permesso questo risultato e a tutti coloro che ci hanno sostenuto a partire dall’Amministrazione comunale di La Thuile alle funivie Piccolo San Bernardo!

Posted by: | Posted on: Luglio 20, 2014

Aperta la pagina Facebook dell’Ecole du Sport

Abbiamo aperto la pagina facebook dell’associazione, uno strumento più dinamico e completo del sito internet, dove da questo momento si potranno seguire le nostre attività e interagire con noi.

Seguici cliccando “mi piace” sulla pagina:  www.facebook.com/ecoledusport

 

 

Posted by: | Posted on: Giugno 16, 2014

IL PRIMO TROFEO NAZIONALE DI CALCIO INTEGRATO VINTO DALL’ECOLE DU SPORT

Se il buongiorno si vede dal mattino….

Vinto dall’Ecole du Sport CSEN il quadrangolare di Roma con le rappresentative di Roma, Pescara e Messina!

Leggi l’articolo: Glocal 15.06.2014

Posted by: | Posted on: Maggio 10, 2014

Chiusa la terza tappa del Progetto PluralMente

PescaraI ragazzi dell’Ecole du Sport sono rientrati dall’esperienza li Lettomanopello (Pescara), dove hanno sperimentato il Karate con gli amici abruzzesi, romani e siciliani e si chiude così questo bel progetto, iniziato a settembre a Messina e proseguito a gennaio a Courmayeur.

In Abruzzo si è però sperimentata anche una nuova disciplina sportiva di cui sentiremo molto parlare in futuro, il “Calcio Integrato totale”, da noi ideato nell’ambito del progetto e che vedrà il primo torneo nazionale a Roma il 14 giugno; un quadrangolare con le rappresentative di Valle d’Aosta, Pescara, Messina e Roma.

Posted by: | Posted on: Marzo 25, 2014

Marco Antognoli Vice Campione italiano FISIP di parasnowboard

Italiani-2014-FISIP-SNOWDomenica 24 marzo a Prato Nevoso, il nostro atleta Marco Antognoli si è classificato al secondo posto tra i Lower, ai campionati italiani di Parasnowboard di snowboard cross, preceduto solamente dal nazionale Giuseppe Comunale, reduce dalle Paralimpiadi, ma lasciandosi dietro di se tutto il resto della squadra italiana.

Grande soddisfazione e un po’ di rammarico per quegli 85 centesimi che l’hanno separato dal gradino più alto del podio e per la nebbia scesa proprio prima della sua prova, che lo ha penalizzato.

“Grande Marco”, che sia il primo di tanti successi!